Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta google

La misteriosa chiatta di Google

 Cosa ci fa quel barcone senza insegne ancorato nella baia di San Francisco? Questa domanda se la sono fatta inizialmente solo coloro che lavorano nelle banchine limitrofe, ora che la stampa statunitense ha scoperto che appartiene a Google, tale domanda è sbarcata in rete diffondendo grandissimo interesse e curiosità. La conferma più affidabile della proprietà fino ad ora arrivata è quella di Bits , il b log che si occupa di tecnologia e internet del New York Times dato che Google ancora non ha dato nessuna conferma, ma neppure una smentita.    LE IPOTESI   Come per ogni fatto misterioso, anche la presenza di questo barcone ha fatto sorgere varie ipotesi sul suo scopo. Per qualcuno potrebbe essere un centro di ricerca ed elaborazione dati che sfrutta dei brevetti registrati da Google qualche tempo che prevedono l'utilizzo di grandi quantità di acqua per raffreddare i server che animano questo ipertecnologico (ed ipotetico) centro dati e per questo il ...

AdSense 10 Challenge - Week 1: Comprendere al meglio i Rapporti Sui Rendimento

I video di Google contenenti le lezioni per usare al meglio il tuo blog in modo da ottimizzare il rendimento di adsense. In questa prima lezione ci spiegano come identificare e ottimizzare l'attuale rendimento del sito web attraverso la sezione 'Rapporto sul rendimento dell'account di AdSense. Capire come usare questo strumento è fondamentale per poi pianificare gli interventi atti all'ottimizzazione. Buona visione!

Google Green, energia rinnovabile per i servizi di BigG

 Tempo fa era di moda un motore di ricerca basato su Google che aveva lo sfondo nero invece che il classico sfondo bianco per risparmiare energia grazie al fatto che i led dello schermo se devono fare il nero si spengono, ora con questa notizia tutti gli utenti ecologicamente consapevoli, potranno tirare un sospiro di solievo e magari tornare ad usare Google nella sua versione ufficiale. La notizia è infatti quella dell'ulteriore passo compiuto dall'azienda di Mountain Vieq per diventare green al 100%, stiamo parlando dell'acquisto recente di un parco eolico vicino ad Amarillo in Texas dal nome 'Happy Hereford'.  Questo parco eolico sarà pienamente operativo dal 2014 e fornirà 240 MW di energia pulita. L'attenzione di Google verso l'ecologia è in costante aumento e non si limita all'utilizzo di energia rinnovabile ma guarda anche verso l'ottimizzazione e l'efficenza delle macchine, al fine di ridurre i consumi, al consumare cibo da produttor...

Solar Impulse e Google collaborazione per l'energia verde

I produttori di Solar Impulse hanno annunciato l'importante collaborazione con Google al fine di aumentare l' impatto comunicativo dell'importante avventura solare.  Solar Impulse è un aereo che viaggia unicamente grazie all'alimentaizione che proviene dai pannelli solari che ha installati sulla parte superiore. L'obbiettivo del viaggio, dopo l'attraversata 'coast to coast' da un lato all'altro degli Stati Uniti e il volo intercontinentale tra Marocco e Francia, è l'ambizioso giro del mondo solre previsto per il 2015. Grazie a questa che se realizzata sarà un'impresa storica, gli ideatori del progetto intendono sensibilizzare il mondo verso l'energia solare, ecco cosa hanno detto Bertrand Piccard e André Borschberg , ideatori di Solar Impulse : Questa collaborazione è un’occasione unica per promuovere i valori condivisi dalle nostre compagnie quali spirito pioneristico, innovazione, eccellenza ingegneristica e tecnologie puli...

Android KitKat 4.4: il sistema operativo al cioccolato

Non è assolutamente commestibile ma è sicuramente una dolce novità questa nuova versione di Android . Google ha infatti annunciato che la versione di Android 4.4 avrà il nome del notissimo wafer al cioccolato della Nestlè, dal quale prenderà il nome e non solo, infatti anche il robottino avrà le sembianze di un KitKat gigante . Quella di dare i nomi di dolci alle versioni di Android risale al 2009 con la relase chiamata Cupcake fino alla recente Android Jelly Bean. Ora accordo riuscito con Nestlè e via dunque ad Android 4.4 KitKat , sistema operativo al quale sarà difficile resistere e che viene alla luce in un momento importante per Google che ha da poco superato il miliardo di dispositivi attivi in tutto il mondo con Os android.   La partnership tra i due giganti, Google e Nestlè non si limita al solo utilizzo del nome. Infatti è nato un sito dedicato , una campagna stile Willy Wonka ossia una partita di KitKat con all'interno dei ticket vincenti per un Nexus 7 o credit...

Google Drive, fino a 15 GB di spazio gratuito

Google si lancia all'attacco anche di Dropbox e di tutti i servizi di storage online unificando Google Drive e Gmail per fornire la bellezza di 15 GB di spazio gratuito . Fino a qualche giorno fa ogni utente registrato a Google poteva usufruire di 10GB per Gmail (posta elettronica) e 5 GB per Google Drive. Ora i due servizi sono unificati a tutto vantaggio di chi ne usufruirà. Infatti Google ora ti fa decidere come spartire lo spazio che hai a disposizione, scegliendo se caricare anche 15Gb in storage di Google Drive. Grazie a questa mossa Google ora riesce a competere sul mercato dello storage online fornendo un servizio più completo e user-friendly rispetto ai suoi concorrenti (es. Dropblox) e non è solo una questione di spazio . Molti di noi infatti si saranno trovati a dover gestire contemporaneamente due account di Dropbox, magari uno personale e uno aziendale e non è un'operazione immediata, bisogna smanettare qualche secondo e può essere anche difficile p...

Google Play, nuovo servizio di musica in streaming

Ecco la risposta di Google a Spotify: "Google Play Music All Access", è stato lanciato ieri da San Francisco durante l'appuntamento annuale Google I/O organizzato dal colosso di Mountain View con gli sviluppatori web. Google Play Music All Access sarà un servizio di streming di musica per pc, smartphone e tablet. Si potranno ascoltare canzoni singole o interi album senza necessità del download. L'utente potrà creare delle playlist personalizzate in base ai suoi gusti. Il progetto è ambizioso e sfida in campo aperto il diretto rivale Spotify ma anche il nuovo progetto Apple 'iRadio '. Si rivolge a tutti quei 900 milioni di utenti che hanno in tasca uno smartphone Android e che potenzialmente potrebbero essere  Per ora il debutto negli Stati Uniti di Google Play Music è strepitoso. Lanciato  9.99$ al mese (come per Spotify) ha riscosso un successo notevole facendo volare BigG in borsa che al Nyse, da inizio anno ha già guadagnato il 28%, superando in so...

Google+ ha un nuovo volto: tutte le novità

Google+ non è certo il social network più utilizzato dagli italiani ma gli sforzi di BigG per affermarsi sono davvero notevoli e apprezzabili. Oggi Google+ introduce 41 novità che ne rivoluzionano l'aspetto e lo rendono indubbiamente più accattivante. LOOK ::A prima vista si nota subito che cambia il design, ora più funzionale alla navigazione grazie alla disposizione dei contenuti in tre colonne  (stile Pinterest), invece che la singola di un tempo. CHAT ::Nella colonna di destra è stato migliorato l'aspetto chat, videochiamate a singoli o gruppi di amici (fino ad un massimo di 10), reso più chiaro e funzionalegrazie agli 'hangouts' ossia la lista di interazioni avvenute con i contatti. Ciò è reso possibile dell'integrazione tra Google+ Messenger e Google Talk ed è disponibile per Androi, Chrome e iOS. Le conversazioni saranno sincornizzate su tutti i dispositivi e sarà possibile accedervi anche offline. PHOTO ::Google ha potenziato di molto l'aspe...

Google Now, l'assistente di Google ora anche per iphone e ipad

Come dalle anticipazioni del mese scorse, oggi è stato lanciato Google Now anche per il mondo iOS grazie all'aggiornamento 3.0.0. Cos'è Google Now. É un'applicazione di ricerca ovviamente di Google che, inizialmente è stata lanciata su smarphone e tablet Android e che ora è disponibile anche per iPhone e iPad. Google Now è un'assistenza tuttofare che cerca di prevedere le tue future ricerche provando a semplificarti la vita. In diretta competizione con Siri, (prodotto Apple), l' applicazione di Google ricerca in modo automatico cose come: le condizioni del traffico da e per casa tua, il meteo, i risultati delle squadre che più segui o le notizie sugli argomenti che più ti interessano e altro ancora, riposrta il changelog ufficiale su App Store: Ricerca più facile e veloce con la nuova app Ricerca Google. Trova le informazioni giuste al momento giusto con Google Now. Esegui ricerche senza digitare con la Ricerca vocale migliorata. Novità nella versione 3.0.0 ...

Togliete ingooglable, non è svedese

STOCCOLMA :: Dalla Svezia arriva una notizia curiosa: si tratta della richiesta del più noto motore di ricerca, Google, al Consiglio della lingua svedese affinche provvedano a rimuovere dalla lista dei neologismi la parola " ingooglable ". Tale termine è stato inserito ufficialmente quest'anno insieme ad una quarantina di nuove voci, tra i neologismi accettati dalla lingua di Stoccolma, in un elenco che viene aggiornato a dicembre. A Google però il fatto che esista un termine che sintetizza più o meno il concetto di: 'irrintracciabile con una ricerca su google' non piace e pare abbia fatto pressioni affinchè venga rimosso.