Passa ai contenuti principali

Ecco come rendere virale un articolo con il titolo

Avere titolo ad impatto, coinvolgente, intrigante per chi legge, ecco il segreto del successo di un post, ecco cosa lo rende virale. 


Aumentare le visite del proprio blog non è solo una problema da alchimisti, è anche adottare la strategia giusta. Riuscire a rendere virale un proprio articolo significa riuscire ad avere un numero di accessi considerevoli, questo vuol dire soddisfazione e guadagno, se il sito ha pubblicità. Esistono dei consigli sempre validi e oggi proviamo a capire come scrivere il titolo in modo da avere successo. In rete si cercano risposte, soluzioni ai problemi, si cercano curiosità e video, questo è quanto emerge dall'analisi effettuata in questo articolo di Kevan Lee apparso sul blog di Buffer. Articolo letto e riletto, sottolineato e imparato a memoria dagli addetti ai lavori, perché compie un'operazione importante, ha analizzato 3016 titolo dai 24 blog di maggior successo estrapolando la lista dei termini più usati nelle 'viral headlines' ossia nei titoli più virali della rete, per capire se è in essi la chiave del successo di questi blog.

 Ecco la tabella delle parole più utilizzate, da un semplice sguardo potete capire quali siano le parole più cercate.

 Prenditi tempo, una volta finito di scrivere l'articolo cerca le parole giuste per il titolo. La parola chiave è partecipazione, è da questa che devi partire per cercare interazione con il pubblico e quindi condivisione sui social, l'ingrediente principale per diventare virale. Senza andare a ripetere e a scrivere cose che meglio e con più competenza di me hanno scritto altri vi rimando agli articoli che mi hanno ispirato e che sono stati molto utili per migliorare il mio scrivere titoli. Questo già citato di Buffer e le 7 regole per creare un titolo virale di Ridden

Come è venuto il titolo di questo post? Tu che strategie usi? Cosa prediligi quando scrivi un titolo?

Fonte immagine di copertina: word di Maria Reyes-McDavis

Commenti

Post popolari in questo blog

Coro Juve anti Mexes: "Quella bionda là fa la pornostar"

Botte in campo nel derby d'Italia. Juve 3-2 Milan. Mexes tira un pugno a Chiellini. Il fratello: "Che uomo di merda". La curva bianconera: "Quella bionda là, fa la pornostar". Questa sera allo Juventus Stadium il difensore milanista Philippe Mexes ha tirato un pugno in area di rigore a Giorgio Chiellini che sarebbe costato l'espulsione e il rigore. L'arbitro non vede e lascia proseguire. La risposta della curva juventina non si è fatta attendere, con un coro alquanto curioso: "Quella bionda là/ quella bionda là/ fa la pornostar ..." cantavano gli ultrà bianconeri all'indirizzo del biondo narciso. Mentre il fratello di Chiellini twitta in diretta: " Che uomo di merda ". Successivamente il focoso francese ottiene comunque il cartellino rosso per doppia ammonizione.

HQ Trivia e Live Quiz, l’app che fa vincere soldi

Passiamo sempre più ore con in mano il nostro smartphone. Ormai i dispositivi fanno parte della nostra giornata e siamo costantemente connessi per lavoro, per mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare partite di calcetto e cene tra colleghi, ma anche e sopratutto per divertimento e svago.

Sigaretta elettronica: minori off-limits

Dannosa per la salute: equiparata alle sigarette tradizionali. Sigarette eletroniche, stop ai minori di 18anni. E' quanto disposto poche ore fa dal ministro della salute Renato Balduzzi . Con un ordinanza lampo, il limite d'età è stato innalzato da 16 a 18 anni . Il provvedimento si è reso necessario per uniformare le norme sulla e-cig alle norme vigenti su tutti i prodotti del tabacco, per la cui vendita il " Decreto Balduzzi " del 1 gennaio 2013 aveva elevato a 18 anni il limite di eta'. D'altronde i provvedimenti erano nell'aria, dopo le accese discussioni di quest'inverno sulla perniciosità dei vapori spacciati come innocui. Già a dicembre un rapporto allarmante delll' Istituto superiore di sanità (Iss) aveva allertato il ministro e l'opinione pubblica sui rischi del dispositivo impropriamente definito elettronico (è elettrico, funziona con una pila che riscalda il liquido della cartuccia). E occorre dire che il surrogato del f...