Passa ai contenuti principali

Re Boat Race: la regata del riciclo


Scopriamo questa bella iniziativa e volentieri ne diamo risalto. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della regata del riciclo!
 
 
COS'È LA RE BOAT RACE

Occhio al riciclo, "ritorna" la RE BOAT RACE!
La Re Boat Race, arrivata ormai alla sua quarta edizione, rappresenta la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite interamente con materiali riciclati.
Nata dalla collaborazione tra la Società SunnyWay, l'Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise1 e l'Agenzia di comunicazione integrata Creare e Comunicare, Re Boat Race è una prova non solo sportiva ma anche artistica, manuale e soprattutto ecologica che ogni anno attira appassionati e curiosi che vogliono cimentarsi in questa divertente attività.
Team composti da famiglie, aziende, gruppi di amici si sfidano a colpi di bottiglie, cartoni del latte e altri materiali di riciclo in una regata assolutamente innovativa. Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia “colorata e folle”, meravigli il pubblico, galleggi e vada molto veloce solo con energia pulita.

GLI OBIETTIVI ECO DELLA RE BOAT RACE: un evento davvero GREEN

Ri-utilizzare per Re-inventare… con la RE BOAT non si getta via nulla!
Re Boat Race è un’iniziativa che nasce con l’idea di diffondere tra i giovani e ricordare agli adulti i temi del riciclo e del rispetto dell’ambiente in generale; per spiegare e insegnare in modo ludico e divertente (attraverso il gioco, lo sport, lo spettacolo) qual’è il modo piu’ corretto per RICICLARE e RIUSARE i rifiuti; per evidenziare i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore attuano per riportare in vita il vetro, la plastica e la carta, difendendo l’ambiente; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e parole quali "smartcity"; per sensibilizzare i cittadini - giovani e meno giovani - attraverso l’attività CULTURALE, LUDICA E SPORTIVA a comportarsi sempre con senso civico, nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.

D’altronde “riciclare i rifiuti attraverso la raccolta differenziata, trasformarli in materiali riutilizzabili e scoprire nuove fonti d’energia meno inquinanti è un obbligo civile da perseguire per risparmiare le materie prime del Pianeta e salvaguardare l’Ambiente”.

Riutilizzare e riciclare: parole e concetti chiave più che mai attuali; riutilizzare per dare nuova vita a un oggetto che altrimenti sarebbe stato gettato via; reinventare nuovi usi e nuove destinazioni per quegli oggetti; riciclare per non disperdere rifiuti nell’ambiente. Una racchetta che diventa remo, una vecchia ruota che diventa ornamento, tutto può essere riutilizzato: per costruire una RE BOAT, ci vuole solo tanta fantasia e un po’ di impegno!

Commenti

Post popolari in questo blog

Coro Juve anti Mexes: "Quella bionda là fa la pornostar"

Botte in campo nel derby d'Italia. Juve 3-2 Milan. Mexes tira un pugno a Chiellini. Il fratello: "Che uomo di merda". La curva bianconera: "Quella bionda là, fa la pornostar". Questa sera allo Juventus Stadium il difensore milanista Philippe Mexes ha tirato un pugno in area di rigore a Giorgio Chiellini che sarebbe costato l'espulsione e il rigore. L'arbitro non vede e lascia proseguire. La risposta della curva juventina non si è fatta attendere, con un coro alquanto curioso: "Quella bionda là/ quella bionda là/ fa la pornostar ..." cantavano gli ultrà bianconeri all'indirizzo del biondo narciso. Mentre il fratello di Chiellini twitta in diretta: " Che uomo di merda ". Successivamente il focoso francese ottiene comunque il cartellino rosso per doppia ammonizione.

HQ Trivia e Live Quiz, l’app che fa vincere soldi

Passiamo sempre più ore con in mano il nostro smartphone. Ormai i dispositivi fanno parte della nostra giornata e siamo costantemente connessi per lavoro, per mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare partite di calcetto e cene tra colleghi, ma anche e sopratutto per divertimento e svago.

Sigaretta elettronica: minori off-limits

Dannosa per la salute: equiparata alle sigarette tradizionali. Sigarette eletroniche, stop ai minori di 18anni. E' quanto disposto poche ore fa dal ministro della salute Renato Balduzzi . Con un ordinanza lampo, il limite d'età è stato innalzato da 16 a 18 anni . Il provvedimento si è reso necessario per uniformare le norme sulla e-cig alle norme vigenti su tutti i prodotti del tabacco, per la cui vendita il " Decreto Balduzzi " del 1 gennaio 2013 aveva elevato a 18 anni il limite di eta'. D'altronde i provvedimenti erano nell'aria, dopo le accese discussioni di quest'inverno sulla perniciosità dei vapori spacciati come innocui. Già a dicembre un rapporto allarmante delll' Istituto superiore di sanità (Iss) aveva allertato il ministro e l'opinione pubblica sui rischi del dispositivo impropriamente definito elettronico (è elettrico, funziona con una pila che riscalda il liquido della cartuccia). E occorre dire che il surrogato del f...