Passa ai contenuti principali

Terra e Mare Cup fa rotta a Senigallia

Il trofeo Terra e Mare Cup è arrivato alla terza tappa in programma per il prossimo fine settimana a largo della costa di Senigallia in un'organizzazione a cura del Club Nautico della città.

Il trofeo ha visto le prime due tappe disputarsi nelle acque di Lerici e Domaso dove gli equipaggi si sono dati battaglia per conquistare le posizioni migliori in vista della conclusione che si terrà a Riva del Garda.

Le barche ammesse alla competizione sono quelle generalmente considerate "piccole" ossia tra i sei e i sette metri.
Dalle parole di Roberto Benedetti di Terra e Mare, il segreto del successo di questa manifestazione: "La vela è e resta prima di tutto un grande divertimento oltre che una passione. Chiunque sia sceso in acqua per una competizione ha provato il brivido di sfidarsi in acque impegnative circondato da numerosi avversari agguerriti. Questa nostra vela è fatta anche di vita di banchina a terra in cui passare del tempo assieme significa rivivere quello che si è vissuto in mare e sono momenti unici. Con il Trofeo Terra e Mare abbiamo voluto proprio unire chiunque abbia scelto una di queste piccole barche perché in comune c’è lo stesso spirito"  

Sabato e domenica dunque la passione della vela coinvolgerà un numero considerevole di equipaggi che si sfideranno su barche Ufo 22 e Platu 25 per uno spettacolo da gustare anche dalla costa. 
L'evento infatti si svolgerà non lontano dalla spiaggia in modo da coinvolgere anche i bagnanti, residenti e turisti che affolleranno il lungomare nel secondo week end di giugno.


Come in ogni regata che si rispetta, anche in questa edizione di Terra e Mare Cup non manca l'aspetto culinario che sarà caratterizzato da prodotti gastronomici locali conditi dalla proiezione di video e foto dei momenti salienti delle regate.

Buon vento!

Commenti

Post popolari in questo blog

Coro Juve anti Mexes: "Quella bionda là fa la pornostar"

Botte in campo nel derby d'Italia. Juve 3-2 Milan. Mexes tira un pugno a Chiellini. Il fratello: "Che uomo di merda". La curva bianconera: "Quella bionda là, fa la pornostar". Questa sera allo Juventus Stadium il difensore milanista Philippe Mexes ha tirato un pugno in area di rigore a Giorgio Chiellini che sarebbe costato l'espulsione e il rigore. L'arbitro non vede e lascia proseguire. La risposta della curva juventina non si è fatta attendere, con un coro alquanto curioso: "Quella bionda là/ quella bionda là/ fa la pornostar ..." cantavano gli ultrà bianconeri all'indirizzo del biondo narciso. Mentre il fratello di Chiellini twitta in diretta: " Che uomo di merda ". Successivamente il focoso francese ottiene comunque il cartellino rosso per doppia ammonizione.

HQ Trivia e Live Quiz, l’app che fa vincere soldi

Passiamo sempre più ore con in mano il nostro smartphone. Ormai i dispositivi fanno parte della nostra giornata e siamo costantemente connessi per lavoro, per mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare partite di calcetto e cene tra colleghi, ma anche e sopratutto per divertimento e svago.

Sigaretta elettronica: minori off-limits

Dannosa per la salute: equiparata alle sigarette tradizionali. Sigarette eletroniche, stop ai minori di 18anni. E' quanto disposto poche ore fa dal ministro della salute Renato Balduzzi . Con un ordinanza lampo, il limite d'età è stato innalzato da 16 a 18 anni . Il provvedimento si è reso necessario per uniformare le norme sulla e-cig alle norme vigenti su tutti i prodotti del tabacco, per la cui vendita il " Decreto Balduzzi " del 1 gennaio 2013 aveva elevato a 18 anni il limite di eta'. D'altronde i provvedimenti erano nell'aria, dopo le accese discussioni di quest'inverno sulla perniciosità dei vapori spacciati come innocui. Già a dicembre un rapporto allarmante delll' Istituto superiore di sanità (Iss) aveva allertato il ministro e l'opinione pubblica sui rischi del dispositivo impropriamente definito elettronico (è elettrico, funziona con una pila che riscalda il liquido della cartuccia). E occorre dire che il surrogato del f...