Passa ai contenuti principali

Pensioni, Inps: risparmio di 80 miliardi grazie alla riforma Fornero

Grazie alla criticatissima Riforma Fornero l'Inps rispamierà oltre 80 miliardi tra il 2012 e il 2021, rispetto a quello che avrebbe dovuto spendere con la precedente normativa.
Una cifra notevole che, si legge del Rapporto dell'area attuariale dell'Inps, farà si che la spesa "subisca una notevole contrazione che nel 2019 sarà di oltre un punto di Pil", mentre i risparmi si azzereranno nel 2045.

Le proiezioni fino al 2050, contenute nel Rapporto, evidenziano come la Riforma Fornero sia quella che nel breve periodo da maggiori risparmi con un picco negativo della spesa per il 2019 (circa 8,6% del Pil).
La spesa prevista risale negli anni successivi rimanendo tuttavia saldamente inferiore a quelle che si avrebbe avuto con le normative precedenti ed è da questi risparmi che deriva quel tesoretto di 80 miliardi.

Nel rapporto si parla anche di pensioni di anzianità e vecchiaia con importi elevati (sono così considerate quelle 8 volte superiori al trattamento minimo, il che consiste in 3.963€/mese per il 2013). Si stima infatti che queste pensioni abbiano perso circa il 15% del loro valore negli ultimi 18 anni a causa dei mancati adeguamenti all'inflazione.
Non hanno invece subito penalizzazioni simili tutte quelle pensioni che hanno un valore fino a tre volte il trattamento minimo.

Tutto questo è valido per le cose così come stanno ora, è evidente infatti che eventuali modifiche per far fronte all'enorme problema degli esodati non potranno che influire sui minori costi previsti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Coro Juve anti Mexes: "Quella bionda là fa la pornostar"

Botte in campo nel derby d'Italia. Juve 3-2 Milan. Mexes tira un pugno a Chiellini. Il fratello: "Che uomo di merda". La curva bianconera: "Quella bionda là, fa la pornostar". Questa sera allo Juventus Stadium il difensore milanista Philippe Mexes ha tirato un pugno in area di rigore a Giorgio Chiellini che sarebbe costato l'espulsione e il rigore. L'arbitro non vede e lascia proseguire. La risposta della curva juventina non si è fatta attendere, con un coro alquanto curioso: "Quella bionda là/ quella bionda là/ fa la pornostar ..." cantavano gli ultrà bianconeri all'indirizzo del biondo narciso. Mentre il fratello di Chiellini twitta in diretta: " Che uomo di merda ". Successivamente il focoso francese ottiene comunque il cartellino rosso per doppia ammonizione.

HQ Trivia e Live Quiz, l’app che fa vincere soldi

Passiamo sempre più ore con in mano il nostro smartphone. Ormai i dispositivi fanno parte della nostra giornata e siamo costantemente connessi per lavoro, per mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare partite di calcetto e cene tra colleghi, ma anche e sopratutto per divertimento e svago.

Sigaretta elettronica: minori off-limits

Dannosa per la salute: equiparata alle sigarette tradizionali. Sigarette eletroniche, stop ai minori di 18anni. E' quanto disposto poche ore fa dal ministro della salute Renato Balduzzi . Con un ordinanza lampo, il limite d'età è stato innalzato da 16 a 18 anni . Il provvedimento si è reso necessario per uniformare le norme sulla e-cig alle norme vigenti su tutti i prodotti del tabacco, per la cui vendita il " Decreto Balduzzi " del 1 gennaio 2013 aveva elevato a 18 anni il limite di eta'. D'altronde i provvedimenti erano nell'aria, dopo le accese discussioni di quest'inverno sulla perniciosità dei vapori spacciati come innocui. Già a dicembre un rapporto allarmante delll' Istituto superiore di sanità (Iss) aveva allertato il ministro e l'opinione pubblica sui rischi del dispositivo impropriamente definito elettronico (è elettrico, funziona con una pila che riscalda il liquido della cartuccia). E occorre dire che il surrogato del f...