Passa ai contenuti principali

SI SUICIDA VICEDIRETTORE RAI: PETRUCCIOLI. LANCIO DAL SESTO PIANO DEL SUO UFFICIO

Notizie drammatiche delle ultimissime ore. Nello stesso giorno della morte accidentale di Andreotti, decide di togliersi la vita un altro “pezzo grosso” dell'establishment italiano, il 57enne vicedirettore della Rai Paolo Petruccioli. Nella Rai fin da quando aveva 26 anni, è stato negli anni vicedirettore di Rai Sport, Rai Radio 1, delle Relazioni Estere, di Televideo per approdare infine alla testata regionale del Lazio. Era noto soprattutto per essere stato il “fondatore” di Televideo, primo servizio di teletext in Italia.

Si è suicidato lanciandosi dal sesto piano degli uffici Rai di Borgo Sant'Angelo a Roma, dove lavorava per l'azienda che lo ha sempre visto tra i suoi massimi dirigenti.

Prima di compiere il folle gesto, Petruccioli aveva inviato una mail alla moglie annunciando le sue intenzioni. Inutili i tentativi di salvarlo di quest'ultima che ha allertato subito i carabinieri,. Proprio una crisi di rapporto con la coniuge, potrebbe secondo gli investigatori esssere alla base dell'incomprensibile decisione del giornalista di farla finita con la vita e con una carriera invidiabile.

Immediati i profondi cordogli alla famiglia dell'Associazione stampa romana, della redazione del Giornale Radio, e di tutto il mondo del giornalismo. Per il comitato di redazione del GR Rai, Petruccioli “ è stato per tutti un esempio di serietà, competenza e generosità umana e professionale. Noi del Giornale Radio lo ricordiamo con profondo affetto e abbracciamo idealmente tutta la famiglia di Paolo”. La Federazione nazionale della stampa ha parlato di “giornata nera del giornalismo romano”.

Commenti

Post popolari in questo blog

"IL TURCO": LA MACCHINA CHE SFIDO' NAPOLEONE A SCACCHI

La sfida tra uomo e macchina nel gioco degli scacchi non è cosa recente, ma risale a molti secoli prima l'invenzione del computer. Il progenitore di Deep Blue, il celebre computer dell'IBM che sconfisse Kasparov nel 1996, era completamente meccanico e fu costruito nel 1770 da un nobile ungherese di Presburg, Wolfang von Kempelen, e presentato alla corte dell'Imperatrice Maria Teresa d'Austria. Il primo automa che simulava un giocatore di scacchi risale insomma al 1770 e si chiamava “Il Turco”: la macchina aveva infatti le sembianze di un uomo medio-orientale, testa fasciata da un turbante, braccia meccaniche per muovere i pezzi ed era collegato a una grossa scatola piena di ingranaggi, con cui il robot elaborava le mosse. Tra il 1770 e il 1783 “Il Turco” si esibì in quattro occasioni pubbliche a Vienna, in Russia, a Parigi e a Londra. Sfidò addirittura Napoleone e fu studiato da Franklin Benjamin e dal poeta Edgar AllanPoe . Alla morte dell'inventore n...

HQ Trivia e Live Quiz, l’app che fa vincere soldi

Passiamo sempre più ore con in mano il nostro smartphone. Ormai i dispositivi fanno parte della nostra giornata e siamo costantemente connessi per lavoro, per mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare partite di calcetto e cene tra colleghi, ma anche e sopratutto per divertimento e svago.

Come inserire favicon personalizzata su blogspot

Oggi abbiamo cambiato la favicon del blog . Da quella standar che mette Blogger (il servizio di Google che usiamo per gestire questo sito) a quella personalizzata nostra. Che cos'è una favicon? La favicon è presente su tutti i siti, da facebook al nostro blog, è quella piccola immagine che compare a sinistra della scheda aperta sullabarra degli indirizza o meglio: quella che compare a sinistra dell' indirizzo URL del tuo blog . Come abbiamo fatto? Ecco quindi una piccola e rapidizzima guida per farlo anche nel suo sito ospitato con dominio .blogspot: Per prima cosa vai su "modello" e salvi una copia di backup cliccando sul tasto in alto a destra " backup/ripristino " in modo da riportare il tuo template (lo schema del sito) allo stato in cui si trova ora in caso di errori nella procedura. Ora vai su Layout , Modifica HTML e Espandi i modelli widget . Sfruttando la funzione trova del browser (che apri digitando da tastiera CTRL+f) cerchi ...