Per scoraggiare la vendita di
imitazioni e prodotti contraffattti da parte di altre aziende
farmaceutiche non certificate, il colosso della Pfizer ha deciso di
mettere in vendita la sua originale “medicina dell'amore”
on-line, direttamente sul proprio sito.
"Piu' di 24 mila persone acquistano viagra on-line, offrendo agli utenti un'alternativa conveniente e legittimata, - ha spiegato il direttore della Primary Care Bussiness Unit della Pfizer, Victor Clavelli - potremmo ridurre la distribuzione e vendita dei falsi farmaci"
Stando a quanto sostenuto dai responsabili della Pfizer, le imitazioni del Viagra conterrebbero una minor quantità di principio attivo, a fronte di maggior quantità di additivi nocivi per la salute. A confermalo sarebbero analisi di laboratorio condotte dalla stessa Pfizer.
“Lo studio ha rinvenuto che nell'80% delle pillole contraffatte il principio attivo era al di sotto del 30% e come additivi venivano utilizzati anche pesticidi e inchiostro".
Fatto sta che, originale o meno, il farmaco che assicura prestazioni sessuali olimpioniche, è sempre più richiesto sul mercato dai maschi di tutto il pianeta.
"Piu' di 24 mila persone acquistano viagra on-line, offrendo agli utenti un'alternativa conveniente e legittimata, - ha spiegato il direttore della Primary Care Bussiness Unit della Pfizer, Victor Clavelli - potremmo ridurre la distribuzione e vendita dei falsi farmaci"
Stando a quanto sostenuto dai responsabili della Pfizer, le imitazioni del Viagra conterrebbero una minor quantità di principio attivo, a fronte di maggior quantità di additivi nocivi per la salute. A confermalo sarebbero analisi di laboratorio condotte dalla stessa Pfizer.
“Lo studio ha rinvenuto che nell'80% delle pillole contraffatte il principio attivo era al di sotto del 30% e come additivi venivano utilizzati anche pesticidi e inchiostro".
Fatto sta che, originale o meno, il farmaco che assicura prestazioni sessuali olimpioniche, è sempre più richiesto sul mercato dai maschi di tutto il pianeta.
Commenti
Posta un commento