Manca poco alla fine di questa campagna elettorale e lunedì sapremo chi sarà incaricato dal voto degli italiani a guidare il nostro paese. Già da sta sera calerà il silenzio su questa campagna elettorale intensissima e che ha visto grandi sorprese da un lato e le solite riconferme dall'altro. Staremo a vedere cosa uscirà dalle urne. Già dall'inizio di questa settimana non si sono più potuti pubblicare i sondaggi e quindi se e come si siano modificate le percentuali a favore dell'uno o dell'atro candidato non si può sapere.I prossimi dati che avremo a disposizione per le elezioni politiche 2013 sono gli exit poll (che tradotto in italiano sono 'sondaggio all'uscita'). Essi consistono nel domandare la preferenza a chi ha appena votato e questo consente di ottenere un campione significativo di 'voto reale' e non di 'intenzione di voto' come avviene per i sondaggi.
C'è grande attesa anche per i risultati delle elezioni regionali in Molise, Lombardia e Sicilia con queste due ultime regioni fondamentali anche per i risultati nazionali. Aspettando quindi di scorgere i primi dati vi ricordiamo che per votare bisogna essere in possesso della propria tessera elettorale (che si può richiedere presso il comune di residenza) e andare a votare nel seggio indicato su essa.
Gli orari di apertura dei seggi sono: 8 di domenica mattina fino alle 22 di domenica sera e dalle 7 di lunedì mattina fino alle 15 di lunedì pomeriggio.
Durante le due giornate sicuramente inizieranno a girare le prime e attesissime proiezioni sui risultati di queste elezioni e già nella serata di lunedì potremmo avere i dati definitivi (o quasi) su chi sarà eletto premier e con quale maggioranza.
E chissà se con il maltempo previsto quale sarà l'affluenza e se ai seggi ci saranno le solite code!

Commenti
Posta un commento