Passa ai contenuti principali

Viagra: scadono i brevetti, addio al monopolio

Con oltre 60 milioni di compresse acquistate negli ultimi 10 anni ad un costo medio 50 euro, è al sesto posto tra i farmaci più venduti in Italia e porta nelle casse della Pfizer 2 miliardi di dollari ogni anno.
Si stima che in Italia, sopra i 40 anni ogni uomo consumi circa 4 pillole per un giro d'affari di 73 milioni di euro l'anno ma ora le cose stanno per cambiare.
I brevetti che regolamentano la 'pillola blu' sono infatti in via di scadenza e tra qualche mese anche altre aziende farmaceutiche potranno produrre un 'viagra generico' il che potrebbe portare ad una diminuzione anche del 30-40% sul costo medio a pillola.
La scadenza dei brevetti e la liberalizzazione nella produzione del famoso farmaco contro la disfunzione erettile potrebbe portare anche ad una diminuzione del traffico nero di pillole. Si stima infatti che il volume d'affari del mercato clandestino, in cui si vendono pillole contraffatte, sia doppio di quello legale.
Per ottenere l'agognato farmaco gli uomini dovranno comunque continuare a richiedere la prescrizione al loro medico.

Tuttavia per risparmiare e consumare un prodotto più naturale potrebbe interessarvi una recente ricerca secondo la quale il ginseng è meglio del viagra. Infatti secondo alcuni ricercatori dell'Università di Yonsei, nella Corea del Sud, che hanno pubblicato uno studio sul Journal of Impotence Research l'assunzione regolare di ginseng potrebbe migliorare la vita sessuale maschile.

E voi che ingredienti segreti utilizzate per migliorare la vostra vita sotto le coperte?

Commenti

Post popolari in questo blog

"IL TURCO": LA MACCHINA CHE SFIDO' NAPOLEONE A SCACCHI

La sfida tra uomo e macchina nel gioco degli scacchi non è cosa recente, ma risale a molti secoli prima l'invenzione del computer. Il progenitore di Deep Blue, il celebre computer dell'IBM che sconfisse Kasparov nel 1996, era completamente meccanico e fu costruito nel 1770 da un nobile ungherese di Presburg, Wolfang von Kempelen, e presentato alla corte dell'Imperatrice Maria Teresa d'Austria. Il primo automa che simulava un giocatore di scacchi risale insomma al 1770 e si chiamava “Il Turco”: la macchina aveva infatti le sembianze di un uomo medio-orientale, testa fasciata da un turbante, braccia meccaniche per muovere i pezzi ed era collegato a una grossa scatola piena di ingranaggi, con cui il robot elaborava le mosse. Tra il 1770 e il 1783 “Il Turco” si esibì in quattro occasioni pubbliche a Vienna, in Russia, a Parigi e a Londra. Sfidò addirittura Napoleone e fu studiato da Franklin Benjamin e dal poeta Edgar AllanPoe . Alla morte dell'inventore n...

HQ Trivia e Live Quiz, l’app che fa vincere soldi

Passiamo sempre più ore con in mano il nostro smartphone. Ormai i dispositivi fanno parte della nostra giornata e siamo costantemente connessi per lavoro, per mantenere i contatti con amici e parenti, organizzare partite di calcetto e cene tra colleghi, ma anche e sopratutto per divertimento e svago.

Come inserire favicon personalizzata su blogspot

Oggi abbiamo cambiato la favicon del blog . Da quella standar che mette Blogger (il servizio di Google che usiamo per gestire questo sito) a quella personalizzata nostra. Che cos'è una favicon? La favicon è presente su tutti i siti, da facebook al nostro blog, è quella piccola immagine che compare a sinistra della scheda aperta sullabarra degli indirizza o meglio: quella che compare a sinistra dell' indirizzo URL del tuo blog . Come abbiamo fatto? Ecco quindi una piccola e rapidizzima guida per farlo anche nel suo sito ospitato con dominio .blogspot: Per prima cosa vai su "modello" e salvi una copia di backup cliccando sul tasto in alto a destra " backup/ripristino " in modo da riportare il tuo template (lo schema del sito) allo stato in cui si trova ora in caso di errori nella procedura. Ora vai su Layout , Modifica HTML e Espandi i modelli widget . Sfruttando la funzione trova del browser (che apri digitando da tastiera CTRL+f) cerchi ...