Per far arrivare frotte di visitatori
sul tuo sito uno dei metodi è quello di creare una pagina facebook
nella quale rilanciare i tuoi contenuti e con la quale creare un
rapporto diretto con i tuoi fan, follower che con il 'mi piace'
potranno seguire agilmente gli aggiornamenti del tuo sito.
Anche noi di TheDailyBreaks abbiamo creato
questa notra pagina faceobok ma, come puoi vedere abbiamo pochissimi
fan e questo sia perché il sito è apena nato e sia perché abbiamo
fatto parecchi errori, eccone tre:
- La foto del profilo è brutta e manca totalmente una copertina. Curare l'immagine del profilo e la copertina è fondamentale perché è il primo impatto che gli utenti hanno con il tuo lavoro, la prima occhiata e da quella inizieranno a farsi un'idea. Considera inoltre che molti utenti potrebbero arrivare alla tua pagina di facebook completamente digiuni del tuo lavoro ossia senza mai essere stati sul tuo sito e vedere un'immagine bella significa partire con il piede giusto.
- No lo aggiorniamo bene. Mi spiego meglio, non ci mettiamo cura nel seguire la pagina e quindi gli utenti non sono invogliati a cliccare il fatidico 'mi piace'. Per seguire bene la pagina intendo andare oltre al semplice riproposizione dei link dei nostri articoli e cercare di instaurare attraverso facebook un rapporto diretto con i nostri utenti.
- Non facciamo pubblicità alla pagina, quasi nessuno sa che esiste e quindi nessuno potrà mettere l'agognato 'mi piace'. Invece diciamo ai nostri amici, ai nostri contatti che esiste, rilanciamo dalle nostre bacheche i contenuti e vedrete come i fan aumenteranno!
Perché tutto questo?
Se avere una pagina facebook legata al
blog è importantissimo in termini di pubblicità e visite come mai
noi non la stiamo seguendo?
Semplice!
Perché una ricerca condotta dall'
Università di Pittsburgh e della Columbia Business School e
pubblicata in questi giorni sul Journal of Consumer Research sostiene
che i “mi piace” ed i commenti positivi dei nostri
contatti potrebbero influire in maniera dannosa sull’autostima (per
approfondire).
Battute
a parte curare la nostra presenza sui social network è parte
integrante del lavoro di un buon blogger - ma su questo argomento ci torneremo più avanti- quindi attenzione e buon
divertimento!
Commenti
Posta un commento